|
|
|
Cat.n. 174 |
|

|
Carmelo Vigna Luca Grecchi
|
Sulla verità e sul bene. Presentazione di Enrico Berti. Postfazione di Costanzo Preve.
|
ISBN 88-7588-055-7, 2011, pp. 144, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [39].
|
In copertina: Henri Matisse, Studio per L'albero della vita, 1950.
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 15,00 |
|
Carmelo Vigna (1940) è Professore emerito di Filosofia morale presso l’Università degli Studi Ca’ Foscari di Venezia, dove ha diretto il Dipartimento di Filosofia e Teoria delle Scienze e ha fondato e diretto il Centro Interuniversitario per gli Studi sull'Etica (C.I.S.E.). Ha pure presieduto la Società Italiana di Filosofia morale.
È stato Presidente della Società italiana di filosofia morale (2013-2016) - SIFM. È attualmente Presidente del Centro di Etica generale e applicata (CEGA), che ha sede presso l’Almo Collegio Borromeo di Pavia. È autore di numerose pubblicazioni. Tra le sue opere recenti: Il frammento e l'intero (2000; 2a ed. riveduta e ampliata 2015), Etica del desiderio come etica del riconoscimento (2015), Sostanza e relazione. Indagini di struttura sull'umano che ci è comune (2016), tutte apparse presso l’ed. Orthotes (Napoli-Salerno). Per lo stesso ed. egli ha pure curato il vol. Differenza di genere e differenza sessuale (2017).
link alla bibliografia aggiornata al 15 maggio 2010
Luca Grecchi, Luca Grecchi svolge attività di insegnamento e di ricerca presso le Cattedre di Storia della Filosofia e di Filosofia Morale della Università di Milano Bicocca. Ha pubblicato, nella collana Questioni di filosofia antica delle Edizioni Unicopli i libri Natura (2018) e Uomo (2019), e, per l’editore Morcelliana, Leggere i Presocratici (2020). È curatore dei volumi Sistema e sistematicità in Aristotele, Immanenza e trascendenza in Aristotele, Teoria e prassi in Aristotele (Petite Plaisance, rispettivamente 2016, 2017, 2018).
Luca Grecchi I suoi libri (2002-2019)
Nota biobibliografica estesa
|
|