| 
						 
							 
							
							 
								 
							
							
							
							
						 | 
						 | 
						
								
									
										
											
												
													| Cat.n. 174 | 
													
						
					 | 
												 
												
													| 
														   
													 | 
													
														
															
																| 
																	 Carmelo Vigna  Luca Grecchi   
																 | 
															 
															
																| 
																	 Sulla verità e sul bene. Presentazione di Enrico Berti. Postfazione di Costanzo Preve. 
																 | 
															 
															
																| 
																	 ISBN 88-7588-055-7, 2011, pp. 144, formato 140x210 mm., Euro 15  Collana “Il giogo” [39].  
																 | 
															 
															
																| 
																	 In copertina: Henri Matisse, Studio per L'albero della vita, 1950. 
																 | 
															 
															
																| 
																	 indice - presentazione - autore - sintesi  
																 | 
															 
														 
													 | 
												 
												
													| € 15,00 | 
												 
											 
										 
									
									
										
											| 
													
												 | 
											
												
													
														Carmelo Vigna (1940) è Professore emerito di Filosofia morale presso l’Università degli Studi Ca’ Foscari di Venezia, dove ha diretto il Dipartimento di Filosofia e Teoria delle Scienze e ha fondato e diretto il Centro Interuniversitario per gli Studi sull'Etica (C.I.S.E.). Ha pure presieduto la Società Italiana di Filosofia morale. 
														È stato Presidente della Società italiana di filosofia morale (2013-2016) - SIFM. È attualmente Presidente del Centro di Etica generale e applicata (CEGA), che ha sede presso l’Almo Collegio Borromeo di Pavia. È autore di numerose pubblicazioni. Tra le sue opere recenti: Il frammento e l'intero (2000; 2a ed. riveduta e ampliata 2015), Etica del desiderio come etica del riconoscimento (2015), Sostanza e relazione. Indagini di struttura sull'umano che ci è comune (2016), tutte apparse presso l’ed. Orthotes (Napoli-Salerno). Per lo stesso ed. egli ha pure curato il vol. Differenza di genere e differenza sessuale (2017). 
														 
																link alla bibliografia aggiornata al 15 maggio 2010 
													
													
													
														Luca Grecchi (Filosofia morale, Università degli Studi di Milano-Bicocca) è direttore della rivista Koinè. Sulla metafisica umanistica ha scritto, per Petite Plaisance, L’anima umana come fondamento della verità (2002), Il necessario fondamento umanistico della metafisica (2005) e Compendio di metafisica umanistica (2017). 
														
														Alessandro Dignös insegna Filosofia e Storia nei licei e negli istituti superiori. Si è laureato in Filosofia e in Scienze Filosofiche presso l’Università degli Studi di Padova, con due tesi dal titolo Il problema e il significato della natura nel pensiero di Anassimandro e Stato di natura e città giusta nel “Protagora” di Platone. 
														 
														 
														 
														 
													 
											 | 
										 
									 
								 
							 |