| 
						 
							 
							
							 
								 
							
							
							
							
						 | 
						 | 
						
								
									
										
											
												
													| Cat.n. 352 | 
													
						
					 | 
												 
												
													| 
														   
													 | 
													
														
															
																| 
																	 Giancarlo Paciello 
																 | 
															 
															
																| 
																	 Piccola storia dell’Irlanda. 
																 | 
															 
															
																| 
																	 ISBN 978-88-7588-270-9, 2020, pp. 112, formato 140x210 mm., Euro 12, Collana “Divergenze” [63].  
																 | 
															 
															
																| 
																	 In copertina: Arpa irlandese. Emblema della Society of United Irishmen. 
																 | 
															 
															
																| 
																	 indice - presentazione - autore - sintesi   
																 | 
															 
														 
													 | 
												 
												
													| € 12,00 | 
												 
											 
										 
									
									
										
											| 
													
												
												 
													
												 
											 | 
											
												
													
														
															
																
																	
																		
																			
																				
																					
																						
																							 Giancarlo Paciello (1937), ingegnere elettronico, è stato tra i fondatori della rivista Corrispondenza Internazionale nel 1975, occupandosi in particolare dell’Irlanda e della Palestina. Ha curato la pubblicazione di Blocco H, un testo di Roger Faligot sulle lotte in carcere dei prigionieri politici irlandesi, e di Sabra e Chatila di Amnon Kapeliouk sulla strage nei campi profughi palestinesi durante l’invasione israeliana del Libano del 1982. Ha pubblicato tre libri sulla Palestina: Quale processo di pace? Cinquanta anni di espulsioni e di espropriazioni di terre ai palestinesi; La Nuova Intifada. Per il diritto alla vita ad ogni costo; La conquista della Palestina. Le origini della tragedia palestinese. Nel 2017 ha scritto un libro sull’universalismo: No alla globalizzazione dell’indifferenza. Fa parte della redazione della rivista Koiné. 
																						
																						
																						
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																						 
																					 
																				 
																			 
																		 
																	 
																	
																 
															 
														 
													 
												 
											 | 
										 
									 
								 
							 |