|  | 
 
 
 
 |  | 
									
										
											
												
													| Cat.n. 
								038 |  |  
													|  
 | 
															
																| Carlo Carrara
											 |  
																| La domanda del senso. Per una filosofia del “ri-trovamento” [Introduzione di Massimo Bontempelli. In appendice scritti di: Walter Kasper, Dario Antiseri, Luigi Giussani, Abraham J. Heschel, Juan Alfaro, Norbert Fischer, Bernhard Welte, Karl Rahner, Armando Rigobello, Günther Anders, Wolfhart Pannenberg, Norberto Bobbio]. 
											 |  
																| 
												ISBN 88-87296-74-X, 2000, pp. 176, formato 140x225 mm, Euro 10,00  Collana “La ziqqurat” [3]. 
											 |  
																| 
													In copertina: Giorgio de Chirico, Il grande metafisico, (1917). Museo d’Arte Moderna di New York.
											 |  
																| indice - presentazione - autore - sintesi
											 |  |  
													| € 
								10,00 |  
										
											|  | Carlo Carrara è dottore in Filosofia e ha conseguito il Magistero in Scienze Religiose. Si occupa di filosofia contemporanea, antropologia filosofica e del pensiero di Martin Heidegger. Tra i suoi libri si segnalano: La domanda del senso dell’esistere (il nuovo melangolo, Genova 2013); Solitudine ed esistenza. Kierkegaard, Nietzsche, Unamuno, Heidegger, Jaspers, Sartre, Camus, Marcel, Berdjaev, Abbagnano (Petite Plaisance, Pistoia 2015); In cammino verso il silenzio (Paoline, Milano 2015); L’uomo ancora non pensa. Nei sentieri di Heidegger (Petite Plaisance, Pistoia 2016). |  |