|   Introduzione     Zygmunt Bauman Modernità liquidaLe sfide dell’etica   Jurgen Habermas Dopo l’utopia. Il pensiero critico e il mondo d’oggi   Eric Hobsbawm Come cambiare il mondo. Perché riscoprire l’eredità del marxismo   Fredric Jameson Il desiderio chiamato Utopia   Serge Latouche La scommessa della decrescita   Jean François Lyotard La condizione postmoderna   Edgar Morin L’identità umana   Martha Nussbaum Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica   Abdullah Ocalan Gli eredi di Gilgamesh. Dai Sumeri alla civiltà democratica   Michel Onfray La potenza di esistere. Manifesto edonista La politica del ribelle. Trattato di resistenza e di insubordinazione   Fernando Savater Etica per un figlio   Peter Singer La vita come si dovrebbe   Spaemann Per la critica dell’utopia politica   Charles Margrave Taylor L’età secolare   Tzvetan Todorov La vita comune   Slavoj Zizek Dalla tragedia alla farsa. Ideologia della crisi e superamento del capitalismo     Postfazione   Giacomo Pezzano «Nur noch Griechenland kann uns retten»   Sull’Autore Sulla presente opera Sul metodo Sul Progetto Sulla Filosofia     Indice dei nomi e delle opere   Bird in Space. Ricercando primavera 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |