Editrice Petite Plaisance

Quando il disegno della mia vita sarà completo, vedrò, o altri vedranno una cicogna? - K. BLIXEN
HOME RECENTI CATALOGO E-BOOKS AUTORI KOINE' BLOG PERCHE' CONTATTI




Cat.n. 440

Arianna Fermani

Equità e giustizia dal volto umano. Aristotele tra nomos e phronesis.

ISBN 978-88-7588-334-8, 2023, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 13 – Collana “il giogo” [169].

In copertina: Statua di Aristotele. In quarta: Allegoria della giustizia, di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino.

indice - presentazione - autore - sintesi

13,00

Il primo contributo prende le mosse dalla ricchezza semantica della nozione di epieikeia, mostrando come tale nozione assuma, all’interno del testo del Filosofo, un’assoluta centralità, sia dal punto di vista contenutistico, sia a livello metodologico. La nozione di equità, infatti, oltre ad essere chiamata a intrecciarsi in molti modi alle già fitte trame della giustizia, costituisce una feconda ‘figura teorica’ anche dal punto di vista metodologico, incarnando, mediante il poderoso modello del ‘regolo di piombo’, l’ideale di un metodo aderente e fedele al proprio oggetto di indagine. Dall’attraversamento del testo aristotelico sembra possibile far emergere come nella figura dell’equità e dell’equo risiedano caratteristiche come ‘capacità di trovare ciò che è opportuno’, ‘flessibilità’, ‘disponibilità a rimetterci’, ‘capacità di comprensione’ che caratterizzano la nozione dell’equità sin dalle sue origini, provando a restituire, per quanto è possibile, i profili di quella ‘giustizia appassionata’ o ‘dal volto umano’ che è l’epieikeia.

Il secondo contributo si propone di approfondire i legami tra diritto (νόμος) e saggezza pratica (φρόνησις) in Aristotele, mostrando che la “legge” (o meglio, la “buona” legge), è chiamata ad assumere un fondamentale ruolo “curativo” sia per il singolo che per la collettività. Dopo aver incrociato i due termini νόμος e φρόνησις e dopo una breve rassegna su altri termini con cui i greci chiamavano la legge, si tenta uno studio approfondito delle articolazioni della nozione di sapienza, esaminandone i rapporti con la giustizia e l’equità e intercettando le questioni di flessibilità (nelle sue implicazioni epistemologiche ed etico-politiche) e di cura (ἐπιμέλεια).



Ci rivolgiamo a lettori che vogliano imparare qualcosa di nuovo, che dunque vogliano pure pensare da sé (K. Marx). – Chi non spera quello che non sembra sperabile non potrà scoprirne la realtà, poiché lo avrà fatto diventare, con il suo non sperarlo, qualcosa che non può essere trovato e a cui non porta nessuna strada (Eraclito). – ... se uno ha veramente a cuore la sapienza, non la ricerchi in vani giri, come di chi volesse raccogliere le foglie cadute da una pianta e già disperse dal vento, sperando di rimetterle sul ramo. La sapienza è una pianta che rinasce solo dalla radice, una e molteplice. Chi vuol vederla frondeggiare alla luce discenda nel profondo, là dove opera il dio, segua il germoglio nel suo cammino verticale e avrà del retto desiderio il retto adempimento: dovunque egli sia non gli occorre altro viaggio (M. Guidacci).

Petite Plaisance Editrice
Associazione Culturale senza fini di lucro

Via di Valdibrana 311 51100 Pistoia tel: 0573-480013

e-mail: info@petiteplaisance.it

C.F e P.IVA 01724700479

© Editrice Petite Plaisance - hosting and web editor www.promonet.it