PROLOGO
Il completamento ed il perfezionamento
del progetto teorico complessivo di una trilogia
INTRODUZIONE
Il materialismo come concezione globale del mondo.
Significati storici e filosofici,
metafore ideologiche e politiche, contraddizioni e chiarimenti
CAPITOLO PRIMO
Materialismo e religione.
Storia e filosofia dell’ateismo nella sua ostile complementarietà
con la perennità dell’esperienza religiosa
CAPITOLO SECONDO
Materialismo e Filosofia.
La riscrittura della storia della filosofia occidentrale
e la deduzione storico-materialistica
delle categorie filosofiche e ideologiche
nella loro distinzione qualitativa
CAPITOLO TERZO
Il materialismo e la storia del marxismo da Marx a oggi.
Un ritorno interminabile sullo spazio teorico
della autoriflessione filosofica delle contraddizioni sociali
fra scienza, utopia, dialettica e metafisica
NOTA BIBLIOGRAFICA GENERALE
|